Passa al contenuto principale
Consegna rapida
Spedizione gratuita a partire da 50 EUR
Garanzia di rimborso entro 30 giorni
Pagamenti flessibili e sicuri

Dal contenitore per il vetro usato al nuovo prodotto in vetro

Dal contenitore per il vetro usato al nuovo prodotto in vetro

Uno sguardo al processo di riciclaggio

Il vetro usato è un vero e proprio materiale riciclabile: può essere rifuso all'infinito senza perdere la sua qualità. Tuttavia, prima che il vetro usato possa essere trasformato in nuove bottiglie o barattoli, il materiale viene sottoposto a un accurato processo di trattamento.


1. Raccolta e selezione

Il vetro usato viene smaltito dalle famiglie in contenitori separati per colore (bianco, verde, marrone). Il vetro smaltito in modo errato, ad esempio specchi, vetri di finestre o porcellana, viene riconosciuto come materiale estraneo e successivamente separato.
Il vetro raccolto viene quindi trasportato con camion agli impianti di smistamento.


2. Pulizia e trattamento

Nell'impianto di smistamento, il vetro usato viene ulteriormente separato meccanicamente e otticamente:

  • Le parti metalliche (ad es. coperchi) vengono rimosse tramite magneti o correnti parassite.

  • La plastica e i residui di etichette vengono espulsi con un getto d'aria.

  • La ceramica, i sassi e altri materiali estranei vengono rilevati da uno scanner a infrarossi a corto raggio e devono essere separati con precisione per non contaminare il materiale fuso.

Più pulito è il vetro raccolto, più efficiente è il riciclaggio.


3. Frantumazione e frammenti di vetro

Il vetro pulito viene frantumato in frammenti uniformi (calcinacci). Questi servono come materia prima per nuovi prodotti in vetro. Maggiore è la percentuale di vetro usato, minore è il consumo energetico della produzione:
1 tonnellata di vetro usato consente di risparmiare fino a 300 kg di CO₂ e 1,2 tonnellate di materie prime come sabbia, calce o soda.


4. Fusione e produzione

I frammenti di vetro vengono inseriti in moderni forni di fusione controllati. A seconda del prodotto, vengono aggiunte altre materie prime per ottenere le caratteristiche o i colori desiderati.

Dalla fusione, mediante pressatura, soffiatura o colata, nascono nuovi prodotti, ad esempio:

  • Bottiglie e barattoli per conserve

  • Vetro da laboratorio o medico

  • Vetro tecnico per l'industria o l'edilizia

Informazioni

E-Mail

X Chiudi modulo e-mail

Il nostro servizio pluripremiato risponderà alla tua richiesta via e-mail entro breve tempo nei giorni lavorativi.


(*) Campi obbligatori
La nostra e-mail: bottiglie.it@floracura.net
Si prega di prendere visione della nostra informativa sulla privacy.

Live-Chat

X Chiudete la chat live
  • Apri direttamente la chat

Il nostro servizio Direkt è disponibile nei giorni feriali dalle 8:00 alle 17:00. Inviateci subito un messaggio (o un'e-mail) e vi rispondiamo entro il giorno lavorativo successivo.