
Il bicarbonato di sodio come detergente multiuso (parte 1)
Il bicarbonato di sodio come detergente per l'auto
Innanzitutto va detto che il bicarbonato di sodio è un neutralizzatore di odori in grado di contrastare gli odori sgradevoli in quasi tutti gli ambienti. Quindi anche in auto, dove spesso si utilizzano deodoranti che mascherano gli odori di umidità, fumo o simili, senza però eliminarli.
Con il bicarbonato di sodio in polvere potete eliminare al meglio gli odori e lo sporco!
Cospargete il bicarbonato di sodio in polvere sui sedili e sui tappetini dell'auto e lavate anche il cruscotto con acqua e bicarbonato. Lasciate agire la polvere idealmente per una notte, fino al giorno successivo, quando potrete rimuovere i residui di bicarbonato con un aspirapolvere.
Noterete che gli odori di fumo, residui di cibo o umidità nell'auto saranno presto un ricordo del passato.
Suggerimento!
Se sui rivestimenti dell'auto sono presenti anche macchie fastidiose, potete mescolare il bicarbonato in polvere con un po' d'acqua calda e distribuirlo sui sedili con una spugna. Dopo aver lasciato agire e asciugare a sufficienza, i residui possono essere rimossi con un aspirapolvere.
Parallelamente, è possibile sfruttare il tempo di azione per pulire i rivestimenti e rimuovere insetti e altri residui dai finestrini dell'auto con una spugna imbevuta di bicarbonato di sodio. Infine, è sufficiente risciacquare con acqua pulita e il gioco è fatto! La visuale è libera.