
Lampada fai da te con bottiglia e candele
Materiale:
-
1 bottiglia con gancio in filo metallico pulita e vuota (vetro, trasparente o colorato)
-
1 catena luminosa a LED (a batteria o USB, idealmente con filo sottile)
-
Opzionale: piccoli sassolini decorativi, sabbia, fiori secchi
-
Opzionale: cordoncino di juta, nastro decorativo, etichetta, piccoli ciondoli
Istruzioni:
1. Pulire la bottiglia
Sciacquare accuratamente la bottiglia, rimuovere le etichette e lasciarla asciugare bene.
2. Rimuovere il tappo (se necessario)
A seconda del design, è possibile rimuovere il tappo a staffa o lasciarlo aperto: entrambe le soluzioni funzionano.
3. Inserire la catena luminosa
Inserisci con cautela la catena luminosa nella bottiglia. Inizia dalla parte luminosa, lasciando fuori il vano batterie o l'estremità USB.
Suggerimento: per un effetto più gradevole, puoi distribuire leggermente le luci posizionandole con una bacchetta.
4. Decorare (facoltativo)
Puoi aggiungere un po' di sabbia, piccoli sassolini, conchiglie o fiori secchi sul fondo della bottiglia per rendere il tutto più interessante.
5. Rifinire
Avvolgi un cordoncino di juta o un nastro attorno al collo della bottiglia e fai un fiocco. Anche ciondoli, etichette o rametti sono molto carini.
6. Accendere e godersi l'atmosfera
Posizionare la bottiglia in un posto carino e accendere la ghirlanda luminosa: la lampada suggestiva è pronta.
Varianti:
-
Con catena luminosa in sughero: esistono catene luminose speciali con vano batterie nel “tappo” che si adattano perfettamente al collo della bottiglia: molto pratiche.
-
Con catena luminosa USB: ideale per un uso continuativo (ad es. come lampada da comodino o da scrivania).
-
Con vetro colorato: le bottiglie colorate creano atmosfere luminose particolarmente suggestive.